[Francesco]
2003-11-09 18:25:42 UTC
Oggi era in programma con degli amici di fare un volo turistico sopra i
laghi varesotti, partendo - come ho più volte fatto - dal campo di Venegono
o di Vergiate.
Ieri ho chiamato Venegono per sapere se accettavano prenotazioni e la
risposta è stata che l'attività di volo turistico non veniva più svolta; non
sono riuscito a conoscerne il motivo... ma la persona che stava dall'altra
parte del filo mi ha risposto che "se avevo un amico pilota non avrei avuto
problemi".
Volendo saperne di più contattai anche Bresso e Vergiate, ma la risposta fu
sconvolgente:
- A Bresso mi ha risposto in modo molto scorbutico una signora oltre i
sessanta con la solita spiegazione ("non facciamo più attività - si rivolga
altrove");
- A Vergiate mi è stato risposto che in conseguenza agli attacchi
terroristici dell'11 settembre questa attività è stata sospesa; ho chiesto
chi aveva dato una simile disposizione e la risposta è stata: "...delle
persone della prefettura di Varese ci hanno _SCONSIGLIATO_ di fare attività
di volo turistico."
Ricapitoliamo: non esiste un regolamento di un ente statale preposto
(Civilavia? Enav? Enac?), non esiste una circolare dell'AECI... niente!
L'attività è stata sospesa senza alcun motivo, forse solo dietro "consiglio"
verbale di non precisate persone della prefettura....
Se gli aeroclub italiani vogliono guadagnarsi il titolo di "club privée" ci
stanno riuscendo, anzichè avvicinare le persone all'attività di volo le
tengono alla larga dietro la solita, trita e ritrita ed inflazionata
spiegazione dell'11 settembre!
Peccato che basta andare in Svizzera sul campo di Lugano- Agno per
esercitare attività di volo turistico... forse l'11 settembre li non è mai
esistito!
Francesco
XPost: it.hobby.volo; free.it.hobby.volo; it.comp.giochi.simulatori.volo;
it.hobby.volo.ultraleggero
laghi varesotti, partendo - come ho più volte fatto - dal campo di Venegono
o di Vergiate.
Ieri ho chiamato Venegono per sapere se accettavano prenotazioni e la
risposta è stata che l'attività di volo turistico non veniva più svolta; non
sono riuscito a conoscerne il motivo... ma la persona che stava dall'altra
parte del filo mi ha risposto che "se avevo un amico pilota non avrei avuto
problemi".
Volendo saperne di più contattai anche Bresso e Vergiate, ma la risposta fu
sconvolgente:
- A Bresso mi ha risposto in modo molto scorbutico una signora oltre i
sessanta con la solita spiegazione ("non facciamo più attività - si rivolga
altrove");
- A Vergiate mi è stato risposto che in conseguenza agli attacchi
terroristici dell'11 settembre questa attività è stata sospesa; ho chiesto
chi aveva dato una simile disposizione e la risposta è stata: "...delle
persone della prefettura di Varese ci hanno _SCONSIGLIATO_ di fare attività
di volo turistico."
Ricapitoliamo: non esiste un regolamento di un ente statale preposto
(Civilavia? Enav? Enac?), non esiste una circolare dell'AECI... niente!
L'attività è stata sospesa senza alcun motivo, forse solo dietro "consiglio"
verbale di non precisate persone della prefettura....
Se gli aeroclub italiani vogliono guadagnarsi il titolo di "club privée" ci
stanno riuscendo, anzichè avvicinare le persone all'attività di volo le
tengono alla larga dietro la solita, trita e ritrita ed inflazionata
spiegazione dell'11 settembre!
Peccato che basta andare in Svizzera sul campo di Lugano- Agno per
esercitare attività di volo turistico... forse l'11 settembre li non è mai
esistito!
Francesco
XPost: it.hobby.volo; free.it.hobby.volo; it.comp.giochi.simulatori.volo;
it.hobby.volo.ultraleggero